
Carta Tabacco 024
- Rif.7°Alpini (m 1502)
- Biv.S.Lussato (m 1502)
- Biv.U.della Bernardina (m 2320)
Itinerario:
Da Belluno - Case Bortot - sentiero 501 - sentiero 503-504 - Ferrata Zacchi.
Note:
- Acqua,una fonte lungo il sentiero ed un'altra presso il rifugio 7°Alpini.
- Sentiero,scorrevole e panoramico,difficoltà escursionistica .
- Da segnalare,la Gusela del Vescovà in prossimità del Biv.U. della Bernardina e la cresta sommitale dello Schiara(m 2565).
- Dal Biv.U.della bernardina si può proseguire ad anello-Ferr. A.Berti-Biv.del Marmol G.Bocco(m 2666),da qui si discende per la Ferr. Marmol fino all'attacco della Ferr.Zacchi.
Variante:
Itinerario:
Da dietro la stazione di Faè Fortogna,si segue in macchina una ripida e suggestiva strada a tratti sterrata.Si incontrano alcuni casolari e si parcheggia in prossimità di una casera e di un bivio,da qui si procede a piedi lungo il sentiero 505,sino al Rif.7°Alpini poi sentiero 503,Ferr. Zacchi fino al Biv.U. della Bermardina.
Note:
- Acqua,rivolo d'acqua alla forcella Càneva e fontana al 7°Alpini.
- Sentiero,il primo tratto si estende in una suggestiva valle poi si sale sulla For. Càneva molto ripida e franosa,Prestare attenzione.Si procede rapidi in una splendida e verde valle da dove si discende dalla Forc.Pis pilon verso il Rif.7°Alpini già visibile.
- Da segnalare,questo itinerario risulta a nostro avviso molto più suggestivo del precedente,sia per la difficoltà che per le bellezze naturalistiche incontrate,quali camosci e stelle alpine in prossimità della forcella Pis Pilon.
6 commenti:
Itinerari interessanti...bello lo stambecco!!
Anche se mi presento come anonima sono Paulie. Complimenti per questo viaggio virtuale nelle mitiche Dolomiti,ma niente a paragone con il respirare l'aria pura di quelle splendidi signore della Natura. Scalate dunque...scalate
Ciao Luca e Alice,
ci siamo salutati nel sentiero CAI 374 che noi salivamo al rif. Maniago mentre voi scendavate e volevo farv i comlimenti per il coraggio di affrontare la Spalla del Duranno in questa stagione; comunque l'atmosfera magica del rif. Maniago solitario nella notte deve essere unica come quella di trovare uno stambecco a così breve distanza. Bye Daniele Raffaella
Ciao Daniele e Raffaella, vi ringraziamo per le belle parole...
Vi ringraziamo per il vostro amore nei confronti dei monti...
grazie.
Luca e Alice
Complimenti per la grafica e la comunicazione di queste pagine, difficile non innamorarsi della montagna quando viene cosi ben rappresentata.
Christine
Bella foto! Ci siamo impressionati a vederti lassù in mezzo alle nuvole! Complimenti al soggetto e alla fotografa.
Ambra e tutti quanti
Posta un commento