lunedì 2 aprile 2007

RIC. C.RA FERON

CARTA TABACCO 021



  • C.ra Feron (m 992)




ITINERARIO:

  • Da Longarone, Erto, Cimolais, sentiero 901, C.ra Feron (m 992)

NOTE:

  • Acqua, fonte in prossimità della C.ra Feron

  • Sentiero, breve e ben tracciato.

  • All’interno dela casera sono presenti Camino e stufa economica.

  • Da segnalare, nei dintorni della Casera si trovano menta, ortica e lamponi.
    Casera molto bella ma piena di ghiri, per questo motivo è opportuno non lasciare il cibo inccustodito o comunque a portata dei roditori che ne farebbero un felice banchetto.

VARIANTE:

ITINERARIO:

  • Da Erto si supera la curva di San Martino dove si parcheggia poco più avanti, si procede in discesa in una strada con divieto d'accesso, per poi salire su una scala che si inerpica alla vostra sinistra. Da qui si segue il sentiero 901.

NOTE:

  • Acqua, durante i tre guadi e fontana alla Casera.
  • Sentiero, suggestivo e molto vario. Si inizia con un brevissimo tratto ferrato ( non occorre attrezzatura alpinistica), a circa metà percorso ci si trova sulla destra del canyon dove un pezzo di sentiero è franato (Prestare Attenzione).Più avanti ma stavolta sul lato sinistro si incontra un piccolo passaggio su tronchi (Prestare Attenzione).
  • Da segnalare, itinerario prevalentemente in piano.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Che bella la casera Feron!!! E' un rifugio dalle mille futilità della vita del terzo millennio.Uno scorcio di quello che noi comuni mortali definiamo "paradiso"...