domenica 14 ottobre 2007

Climbers agli esordi...

Queste poche righe servono a dire grazie a chi, con non pochi sforzi e sacrifici ha provato a dare una svolta e un impeto di gioia trasmettendo i valori della montagna a tanti ragazzi di una piccola scuola della Sardegna, parlo della Scuola media San Domenico Savio di San Gavino Monreale e nello specifico ringrazio Aldo Serpi, un tempo assai remoto mio proffessore di educazione fisica.
E' in gran parte merito suo se oggi nella palestra della scuola è stata creata una struttura d'arrampicata sportiva e un blocco boulder, esempio presto seguito da altre scuole nell'isola.
In pochi sanno quanto questa disciplina possa essere educativa nonchè sicura, bisogna presupporre che il giovane possiede una naturale predisposizione per l'arrampicare, inoltre i ragazzi vengono responsabilizzati facendo "sicura" (insieme delle manovre che permettono all'arrampicatore in caso di volo, di rimanere assicurato alla corda del compagno) essendo quindi direttamente responsabili dell'incolumità del proprio partner, imparano a lavorare con scrupolo e oculatezza, ad ever fiducia nel proprio compagno di cordata, a lavorare in squadra, a rispettare se stessi e gli altri.
Inoltre vengono sviluppate e migliorate le carateristiche fisiche dell'individuo, quali: equilibrio, memoria psico-motoria, coordinazione, resistenza e forza fisica, scioltezza muscolare e articolare.
Ho avuto la fortuna di poter assistere personalmente questi ragazzi, e conservo indelebile il ricordo di quelle belle giornate, allenamenti, prove pratiche e teoriche, gare e saggi.
Concludo ringraziando, Aldo, Alessio, Mauro, Cinzia, Fabio, Stefano, Giorgia ecc.